![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
LAOS


Negli anni '70 il Laos, dopo il rovinoso avvicendarsi del dominio coloniale e dei conflitti intestini, si ritrovò in ginocchio. Ora, dopo quindici anni di isolamento dal mondo esterno, questa nazione si sta finalmente godendo la pace, sta stabilizzando le proprie strutture politiche ed economiche e sta cominciando ad aprire le frontiere ai turisti stranieri. L'assenza di influenze esterne offre al visitatore l'impareggiabile occasione di entrare in contatto con uno stile di vita tradizionale che è rimasto pressoché inalterato nel tempo. Vientiane, la capitale, ospita il monumento a That Luang, dove un reliquiario contiene quello che si crede essere lo sterno di Buddha, l’arco monumentale in ricordo della guerra di Patuxal e il Talat Sao (mercato mattutino). La città di Luang Praban è famosa per i templi come Wat Xieng Thong e il Museo del Palazzo Reale di epoca coloniale francese. I punti di interesse del Laos Settentrionale sono le grotte di Pak Ou, piene di statue in miniatura del Buddha, e la piana delle giare, un sito archeologico con più di 4000 antiche giare in pietra calcarea. Vang Vieng offre spettacolari paesaggi carsici, bar di strada e percorsi di river tubing. Nel Laos del Sud, il complesso di templi di Wat Phou si sviluppa lungo un pendio montuoso. Le 4000 Isole danno riparo alle orcelle asiatiche in via di estinzione e ospitano anche le potenti cascate di Khone Phapheng.
Le persone che hanno visitato il Laos concordano nel dire che questo paese è la vera perla del sud-est asiatico.
Fuso Orario
+6h rispetto all'Italia; +5h con l'ora legale
Lingue Ufficiali
Laotiano
Religione
Buddhismo e Animismo
Documenti
Passaporto con validità residua di almeno 6 mesi
Moneta
Kip (LAK)
Visto
Rilasciato in loco (35$) per una durata max di 30gg
Capitale
Vientiane
Vaccini
Febbre Gialla per coloro che provengono da Paesi a rischio
Governo
Repubblica Socialista Monopartitica